About
Il 30 agosto 2013, da un’idea di Giuseppe Grasso, Francesco Zambon, Jeric Bautista e Farida El Tantawi, apre il primo Bomaki in Corso Sempione che lancia il concept dell’uramakeria trendy ed easy chic dall’anima nippo-brasiliana dove innovazione e creatività si fondono in impareggiabili mix inediti di sapori.
Una fusione che si svela già nel nome che unisce bom (buono in brasiliano) e maki (il delizioso roll della cucina giapponese) per definire un format di successo apprezzato fin dal suo esordio, nel 2013, capace di conquistare i palati più esigenti. Grazie alla meticolosa attenzione alla qualità degli ingredienti combinata alla continua ricerca di nuovi sapori dello chef Jeric Bautista e all’affabilità di uno staff cortese e professionale, che rendono ogni visita al Bomaki, una food-experience unica e golosa, da ripetere più e più volte.
Nel menu una scelta vastissima di roll, temaki, burritos in stile jap, tartare, piatti signature come il Tataki di salmone, il Carpaccio flambè o il Sashimi exotic e dessert favolosi come le cheesecake alla frutta esotica e i brigadeiros brasiliani. Una formula vincente di un ristobar nipponico come quelli che si trovano a Rio de Janeiro o a Sao Paulo, dove degustare roll o piatti speciali abbinati a favolosi pestati come caipirinha, caipiroska e mojito esotici come quelli al maracuja, al mango e alla goyaba, all’interno di un vivace e colorato ambiente ricco di dettagli che ricordano il Sud America.
Ogni Bomaki ha poi una sua peculiarità:
a Milano il capostipite in c.so Sempione è un frequentatissimo meeting point per la movida della zona con il suo dehor che si affaccia sull’Arco della Pace; in l.go la Foppa un intimo soppalco e tavoli sotto gli archi che dominano la movimentata night life di Moscova; in via Sanzio, uno splendido murales che caratterizza la location; nella food court di CityLife, un estivo affacciato sul parco e sui palazzi residenziali; in via Corio per pranzi e cene nell’area più cool del quartiere; in Via Melzo, zona dello shopping milanese; in c.so Garibaldi un meraviglioso soppalco con vista su una delle strade simbolo della città e infine sui Navigli per una sorta di evasione metropolitana;
a Torino ci trovi ai Murazzi per pranzi, aperitivi e cene con vista sul fiume Po e nella storica Piazza Carignano in Via Cesare Battisti con una location perfetta per organizzare eventi privati;
a Roma siamo in zona Prati, quartiere elegante in stile Art Nouveau perfetto per pranzi in famiglia e cene tra amici e in Ponte Milvio, zona della movida romana dove è possibile provare l’aperitivo e restare fino al dopocena con una drink list d’eccezione!
Un consiglio: per cenare da Bomaki è altamente consigliata la prenotazione.

